Cronache di vignameno 1258
Santuario di Daelin,
Rilmeren,
Neenuvar
Quarto giorno della seconda
decade di Vignameno
1258
L'Incoronazione di Malwen Elensil
L’estate dell’anno 1258 dall’Incoronazione del primo Re del Mare volge ormai al termine. Un innaturale silenzio regna tra le corti dei Principi delle Terre Spezzate sin da quando le inospitali terre di Altabrina hanno cacciato gli stranieri, bersagliandoli di gelo, pioggia e neve.
Gli invitati al matrimonio del Principe Falcobrando con Beldiluce del Clan del Lupo, convenuti nella valle del fiume Orso presso il cerchio di pietre che è sacro ai brinnici, si sono infatti trovati travolti da una violenta tempesta estiva che ha ben presto costretto tutti ad una precipitosa fuga.
All’indecorosa ritirata ha fatto da strascico uno strano silenzio, lasciando la povera gente a commentare i guai che affliggono i potenti. Nel nord delle Terre Spezzate, si dice, la gioia e la prosperità hanno benedetto i Principi e le proprie genti, unite nell’Alleanza del Nord. Falcobrando ha nuovamente riunito i clan di Altabrina sposando la figlia del Capoclan del Lupo, mentre Alarico d’Urso attende a breve la nascita del tanto atteso erede di Castelbruma, prevista per il mese di Caduceo.
Nelle terre unite dall’Alleanza Tetradica, specie presso l’Ecclesia valniana e coronense, cresce la preoccupazione per il rafforzarsi dell’Antico Culto nelle terre del nord. La festosa corte venale appare funestata da imprevedibili quanto violenti malumori della Basilissa Desdemona Alcestidi, che ha cacciato o imprigionato numerosi dei suoi cortigiani con l’accusa di tradimento. I vescovi Valniani attendono con impazienza che la Sacra Cerca indetta dal Magnifico trovi compimento e sia dunque scelta la futura sposa di Edoardo II dei Castamanti, Principe di Valleterna.
Mentre in tutti i principati del sud continuano le pesanti ed indisturbate scorrerie dei pirati, la Corte di Meridia si è chiusa in un rabbioso imbarazzo per l’infamante accusa rivolta ad Acrisio il Giovane, catturato da valniani e coronensi per eresia. L’alchimista merida è stato infatti torturato e giustiziato proprio nelle terre di Altabrina in adempimento ad un mandato firmato da Sua Maestà.
A Neenuvar il lutto per la morte di Yavaldaron, portavoce del Consiglio degli Elfi assassinato in primavera nelle terre di Venalia, ha lasciato il posto ad un’orgogliosa determinazione. Appare ormai chiaro che sarà Malwen Elensil a guidare il suo popolo verso una nuova rinascita insieme ad Echtelion Lotenen, suo sposo e Campione dell’Accademia dei Mahtaren.
Neenuvar non avrà pace finché non sarà vendicata la morte di Yavaldaron, ma il suo assassinio non ha lasciato indifferenti neppure le corti straniere. I Principi si domandano inquieti chi nelle Terre Spezzate avrebbe l’ardire e i mezzi per uccidere un loro pari, ma soprattutto quale disegno si celi dietro un atto tanto temerario e sconvolgente.
Il silenzio di fine estate è però destinato a spezzarsi nel giro di qualche decade.
A conferma di quanto ormai evidente, a metà del mese di Vignameno presso il Santuario di Daelin vicino Rilmeren, Malwen Elensil giurerà di fronte al suo popolo e alle genti delle Terre Spezzate di guidare Neenuvar come nuova Nentari, prima tra gli Eredi a governare i figli della Primavera.
All’invito della Corte di Neenuvar ha inoltre fatto seguito un bando di Sua Maestà affinché si risolvano finalmente gli screzi tra Altabrina e Meridia per l’Oro di Punta Artiglio e la cattività merida di Manorso, capoclan del Cervo. La Disfida indetta si terrà dunque nelle terre di Neenuvar, liete di offrire un campo amico agli uomini di Temistocle degli Alessandridi.
L’annuncio della disfida non è però l’unico bando a gettare ombre sull'Incoronazione di Malwen Elensil, l'accusa lanciata dal Re ha lasciato un segno profondo ed Echtelion Lotenen ha negato ogni responsabilità di Neenuvar nell’attacco alle navi della Corona presso l’Isola dello Sperone. Lo sdegno e la rabbia serpeggiano tra i figli della Primavera e il desiderio di soddisfazione espresso da Sua Maestà Cornelio dei Gastaldi appare decisamente corrisposto dai nuovi Signori di Neenuvar.
Riassunto di quanto accadde
A metà del mese di vignameno presso il Santuario di Daelin vicino
Rilmeren,
Malwen Elensil giurò di fronte al suo popolo e alle genti delle Terre Spezzate di guidare Neenuvar come nuova Nentari, prima tra gli
Eredi a governare i figli della Primavera.
All’invito della Corte di Neenuvar aveva inoltre fatto seguito un bando di Sua Maestà affinché si risolvessero finalmente gli screzi tra Altabrina e Meridia per l’Oro di Punta Artiglio e la cattività merida di
Manorso, capoclan del Cervo. I testimoni raccontano che, quando gli armati brinnici e i loro alleati brumiani giunsero sul campo di battaglia, due maestosi cervi attraversarono la radura. Il Principe
Falcobrando gridò di giubilo: gli Spiriti avevano mandato un auspicio di vittoria e Altabrina avrebbe trionfato. Con grande scorno di Meridia e dei principati tetradici, la predizione del principe si avverò.
Il giorno dell’incoronazione di Malwen Elensil fu anche ricordato per alcuni fatti di epocale importanza, primo tra tutti il ritrovamento del cadavere del sacerdote coronense Mariano, sospettato di essere implicato nell’assassinio del Sire degli Elfi
Yavàldaron. Addosso al prete furono trovati un salvacondotto reale e la mappa di una fortezza in cui era segnato il luogo di prigionia della scomparsa Lassilantar Ilye Lotenen. I sospetti nei confronti di Corona si infittivano, eppure gli uomini di Sua Maestà si trovarono a fronteggiare questioni diplomatiche ben più insidiose. Il Re
Cornelio dei Gastaldi aveva infatti inviato dispacci a tutte le corti delle Terre Spezzate per ricevere tramite i suoi ambasciatori l’omaggio dei Principi. Solo il
Magnifico e la
Basilissa di Venalia risposero all’appello e anzi, quasi a voler rimarcare la distanza dalla corona, l’
Alleanza del Nord celebrava con un giuramento di sangue l’unione di brinnici e brumiani, mentre i delegati di Neenuvar e Meridia sigillavano il trattato che li univa nel
Patto del Sole.
Le Terre Spezzate erano ormai saldamente divise in tre alleanze.
Ritratti e disegni - 1
Novità e Dicerie
(
in questo paragrafo, inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie).
Eventi del mese
Bandi del mese